SECONDA PROVA CAMPIONATO ITALIANO F3A 2014 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 17 Dicembre 2014 23:12

 alt

Nelle giornate del 31 maggio e 1° giugno 2014 si è svolta nella pista dell’Aeroclub Città di Velletri in località Artena (ROMA) la seconda prova del Campionato Italiano di F3A.
Partecipazione più nutrita rispetto alla prima prova di Cagliari con n. 14 piloti iscritti alla prova ( su n. 19 iscrizioni complessive al Campionato Italiano).
Le condizioni meteo sufficientemente favorevoli nella mattinata del sabato 31 maggio e nella domenica del 1° giugno hanno consentito il regolare svolgimento della gara con n. 2 lanci di P15 il sabato ed il terzo lancio di P15 ed il lancio di F15 la domenica.
Ovviamente Giove pluvio ha dovuto evidenziare la sua presenza verso le ore 13,30 del sabato (a metà del pranzo dei partecipanti) con una vera e propria “bomba” di acqua e grandine accompagnata da un forte vento che ha fatto volare gazebi e quant’ altro, consigliando parte dei partecipanti ad una ritirata strategica nei vicini alberghi.
Tornando alla gara, improntata sul nuovo regolamento 2014 (n. 3 lanci di P determinanti alla classifica della competizione e n. 1 lancio di F con accesso allo stesso per i primi 7 classificati con funzione di allenamento ed ulteriore valutazione degli stessi), lotta per il primato tra i piloti Mazzucchelli, Benincasa e Pelloni che vincevano un lancio ciascuno.
La classifica finale, dopo i tre lanci di P, evidenziava i piloti Benincasa e Pelloni a pari merito con 1994 punti ciascuno e Mazzucchelli a ruota con 1984 punti; il valore del lancio scartato, 983 per Benincasa e 994 per Pelloni, determinava la vittoria per quest’ ultimo.
Il successivo lancio di F vedeva la preminenza di Pelloni (1000 punti) seguito da Mazzucchelli (986), Benincasa (910), Cecconi (898), Altea (876), l’esordiente junior De Vidi (871) e Ghizzi (806).
Il risultato di detta competizione conferma la superiorità tecnica dei primi tre classificati rispetto alla concorrenza (del resto sono i tre piloti partecipanti al Campionato Europeo di quest’ anno) fermo restando la validità competitiva dei rimanenti.
La partenza anticipata del concorrente Florian per indisposizione fisica non ha consentito allo stesso di effettuare il terzo lancio di P e quello successivo di F.
Un plauso infine all’organizzazione dell’ Aeroclub di Velletri che ha espletato al meglio le funzioni tecnico-logistiche di gara ivi compresa quella a carattere “culinario” nonostante le negatività meteo del sabato pomeriggio.
 
Il presidente dell’ Aeroclub Città di Velletri
Roberto Pelloni                                                                           
 
                                                                                                                                             Velletri 2 giugno 2014