L’aeromodellismo la nostra passione, è uno sport di destrezza emozionante chi lo prova lo sa e ne rimane contagiato. Quando la malattia si aggrava e diventa cronica l’aeromodellista è pronto per la nuova avventura. Noi dell’Aeroclub di Velletri abbiamo voluto dare un impulso formativo ai nuovi aeromodellisti istituendo presso l’AeCI un corso per istruttori di aeromodellismo. I nuovi istruttori riconosciuti dall’AeCIl potranno così organizzare corsi di teoria e pratica per l’abilitazione al volo di nuovi aeromodellisti.
Tutto ha avuto inizio la mattina del 15 Aprile alle ore nove presso l’AeCI a Roma . Il corso teorico si è svolto con scioltezza e curiosità da parte dei partecipanti che entusiasti del volo aeronautico hanno partecipato attivamente facendo numerose domande.
Il giorno seguente presso l’Aviosuperficie di Artena tutti gli aspiranti istruttori ammessi hanno sostenuto la prova pratica che consisteva nell’esecuzione di figure di volo e acrobazia base. Il tempo piovoso del giorno precedente ci aveva tenuto con il fiato sospeso ma l’aria frizzante ed un cielo semicoperto ci ha regalato un clima idoneo per il volo.
Con la guida degli istruttori Roberto e Daniele Pelloni tutti i partecipanti hanno sostenuto la prova pratica di volo.
La dichiarazione di idoneità per i nuovi istruttori, ed il saluto a tutti i partecipanti del presidente della commissione Lillo Condello, ha concluso il 1° corso istruttori della scuola di aeromodellismo dell’Aeroclub città di Velletri.
L’impegno dei piloti, degli istruttori , e di tutti i partecipanti a questo meraviglioso fine settimana e stato premiato con l’irrinunciabile pranzo in una nota trattoria dei Castelli Romani.
Nota : presso l’Aeroclub città di Velletri è sempre attiva la scuola ( riconosciuta dall’AeCIl ) per il rilascio dell ‘abilitazione al volo per il volo RC. La scuola dispone di più modelli destinati all ‘addestramento con il doppio comando radio allievo istruttore.
Mario De Maio